• Attività Slide
    Attività
Laboratori ed escursioni dal 1986

Attività per scolaresche in montagna

------------------------------------------

Attività per scolaresche in montagna sia estive sia invernali, studiate per ragazzi di diverse età e idonee alla stagionalità. A Lizzola provincia di Bergamo nella splendida cornice della Val Seriana.

"Scuolainmontagna" propone attività extrascolastiche in montagna nelle diverse stagioni e per le diverse età degli studenti; attraverso i laboratori e le escursioni stimola in loro la voglia di scoprire la natura e di condividere la bellezza dell'ambiente montano.
“Scuolainmontagna” è un’iniziativa nata nel 1986 che, in collaborazione con le scuole, prosegue ormai da tempo ma si ripropone per ogni nuovo anno scolastico, con rinnovata vitalità.

“Scuolainmontagna” integra l'attività teorica con la pratica sul territorio; associa la tradizionale settimana bianca o verde alle esperienze ludiche, sportive e ricreative che solo l'ambiente montano permette di svolgere, ora più che mai.

Programma
La realizzazione del progetto Scuolainmontagna è affidata alle competenze di collaboratori selezionati fra i tecnici di settore: guide alpine, accompagnatori di media montagna, operatori specializzati in animazione ambientale, maestri di sci, istruttori e volontari del soccorso alpino che assistono i ragazzi per la durata del soggiorno e nella realizzazione del programma di attività concordato con gli insegnanti accompagnatori.

Le attività sono suddivise in moduli nei quali si avvicendano momenti didattici, sportivi e ludici. Scuolainmontagna è teorica con vivaci e piacevoli momenti didattici e allo stesso tempo pratica con escursioni ed esercitazioni di laboratorio.
Attività
Scuolainmontagna propone lo studio degli ecosistemi, lezioni ed escursioni di topografia orientamento e tecniche di primo soccorso alpino con nozioni di nivologia e geologia e l’escursione sui pericoli che si possono incontrare e affrontare in montagna. Scuolainmontagna è anche filmati e racconti di alta quota, prove di arrampicata su roccia e su ghiaccio, ricerca di persone in valanghe simulate con l’aiuto dell’unità cinofila ma anche feste, musica e grigliate.

Scuolainmontagna si vive in inverno quando le montagne s’imbiancano e la neve diventa complice d’indimenticabili giornate passate all’aria aperta; in primavera e in estate quando la natura si risveglia e offre tutta la sua bellezza; in autunno quando i colori della vegetazione risaltano nell’azzurro del cielo. Il progetto Scuolainmontagna riserva anche particolare rilevanza all’introduzione di sempre nuovi e avvincenti stimoli. La partnership con il divertente itinerario proposto dal Parco Sospeso nel Bosco nasce con l’intento di dare ai ragazzi l’opportunità di imparare a gestire se stessi in sicurezza.